IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legata 4 legate 2 legati 1 legge 26 leggera 2 leggeri 4 leggermente 2 | Frequenza [« »] 26 evidenza 26 finamente 26 gyrus 26 legge 26 maggior 26 parmi 26 punti | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze legge |
Capitolo
1 I| negare le anastomosi qual legge generale, è pur d'uopo tener 2 I| essere posti a base di una legge generale; anzi lo stesso 3 I| che essi, piuttosto che la legge, rappresentano delle rare 4 I| interpretate in base a qualche legge eccezionale. La spiegazione 5 I| connessioni esistono per legge generale, devonsi considerare 6 I| forme eccezionali, ma per legge generale, si presentò di 7 I| protoplasmatici, invece, con legge del pari invariabile, emanando 8 I| cervelletto, invece, con legge costante, il prolungamento 9 II| dichiarare, che alla così detta legge della isolata trasmissione, 10 II| rapporti tra quelle e queste. E legge siffatta esiste non soltanto 11 II| possibile stabilire una legge generale.~ ~Che in corrispondenza 12 II| del sistema nervoso, con legge che non ha eccezione, sono 13 II| evidente corollario di questa legge dobbiamo ritenere che nel 14 II| dichiarare che alla così detta legge della isolata trasmissione, 15 III| da quella che può dirsi legge generale; mentre di regola 16 III| strato profondo). – Contro la legge comune il suo prolungamento 17 IV| quali si verifica la stessa legge che vale per le cellule 18 IV| prolungamento nervoso, non havvi una legge fissa; lo si vede partire, 19 IV| essi sottraggansi alla legge generale.~ ~Le cellule globose 20 V| cellule, del pari com'è legge generale per gli elementi 21 V| anche quì corrisponde alla legge generale; vale a dire, dopo 22 VI| non si può dire siavi una legge costante, giacchè non di 23 VII| tra quelle e queste. E tal legge esiste non soltanto per 24 VII| deve essere ritenuto quasi legge generale (Veggasi descrizione 25 VII| contegno successivo, segue la legge generale più volte accennata.~ ~ 26 VIII| acquistato il valore di una legge generalmente accettata.