IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guida 1 guisa 29 gustavus 1 gyrus 26 h 2 ha 105 hadlich 2 | Frequenza [« »] 26 esposizione 26 evidenza 26 finamente 26 gyrus 26 legge 26 maggior 26 parmi | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze gyrus |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | circonvoluzione centrale anteriore~ ~(Gyrus centralis anterior. Huschke-Ecker)10~ ~ 2 III(10)| Gyrus frontalis ascendens di alcuni 3 V | Substantia reticularis alba. – Il gyrus fornicatus (gyrus cinguli; 4 V | Il gyrus fornicatus (gyrus cinguli; circonvolution 5 V | per ricevere il nome di gyrus hippocampi, fino all'uncus, 6 V | risultante dalla duplicatura del gyrus hippocampi, per terminare, 7 V | dal margine sporgente del Gyrus fornicatus. Tale fascetto 8 V | che dalla corteccia del Gyrus fornicatus s'estenderebbe 9 V | della sostanza grigia del Gyrus Fornicatus, come vuole Krause. 10 V | rivestimento esterno del Gyrus hyppocampi.~ ~6.° Stratum 11 V | fibre nervose da cui il Gyrus hyppocampi è rivestito.~ ~ 12 V | granuloso superficiale (?) del gyrus Hippocampi nella regolare 13 V | dalla sostanza grigia del Gyrus Hippocampi. Quest'ultima 14 V | dalle cellule gangliari del Gyrus Hippocampi del Subiculum 15 VI | non è più indipendente dal gyrus fornicatus, ma si presenta 16 VI(20)| sotto della sporgenza del gyrus fornicatus e che possono 17 VI(21)| esistente al di sotto del gyrus fornicatus, straticello 18 VI(21)| espansione della corteccia del gyrus fornicatus.~ ~ 19 VI | eminenzette nascoste sotto il gyrus fornicatus del quale sembrano 20 VI | considerevole presso il gyrus fornicatus, ma esso non 21 VI(22)| prima di raggiungere il Gyrus Hippocampi. È superfluo 22 VII | avanti all'indietro verso il Gyrus Hippocampi (sezione verticale 23 VII | corteccia (f - f - f) del Gyrus Hippocampi.~ ~c - c - c - 24 VII | f - f - Corteccia del Gyrus Hippocampi il cui tratto 25 VII | colla sostanza midollare del Gyrus Hippocampi e della fimbria) 26 VII | passaggio della corteccia del Gyrus Hippocampi allo strato grigio