Capitolo

 1   Int|            sta pur sempre un lungo tratto innanzi; anzi quella, non
 2   Int|         nel lavoro esposte, non un tratto delle tavole illustrative
 3     I|            prolungamenti a qualche tratto di distanza dalla loro origine.~ ~
 4     I|     quistione portasi per un certo tratto nella direzione dei corni
 5     I|       talora mantiensi per qualche tratto ancora semplice, più frequentemente
 6     I|           prolungamento nervoso di tratto in tratto, a distanze abbastanza
 7     I| prolungamento nervoso di tratto in tratto, a distanze abbastanza regolari,
 8     I|          di finezza possibile buon tratto prima di arrivare in mezzo
 9   III|            essere seguito per buon tratto fin entro lo strato midollare,
10   III|             decorreva per un certo tratto orizzontalmente, poi si
11    IV|  prolungamento nervoso per qualche tratto; ma ad intervalli, in ispecie
12     V|    indicare più limitatamente quel tratto della circonvoluzione di
13     V|            che quest'ultimo per un tratto presenta ambedue le sue
14     V|         compiuto), ma anche per un tratto della superficie esterna.
15     V|          ed all'alveus, mentre pel tratto in cui manca questo rivestimento
16    VI|          talora invece per qualche tratto offrono uno sviluppo, che,
17    VI|           altre limitato a qualche tratto. Esiste poi anche uno strato
18   VII|   accennato soltanto pel primo suo tratto, giacchè il fatto che esso
19   VII|       gangliari appartenenti ad un tratto mediano dello strato grigio
20   VII|            Gyrus Hippocampi il cui tratto di passaggio nello strato
21   VII|           reticolaris alba).~ ~f - Tratto di passaggio della corteccia
22   VII|             la quale per un esteso tratto si presenta nuda verso la
23  VIII|       periferia) che presentano di tratto in tratto.~ ~Per ciò che
24  VIII|            presentano di tratto in tratto.~ ~Per ciò che riguarda
25    IX|          può scorgere che un breve tratto, sicchè non apparisce 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License