IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esista 12 esistano 18 esiste 44 esistente 24 esistenti 26 esistenza 39 esistere 4 | Frequenza [« »] 24 difficile 24 dimostrazione 24 esempio 24 esistente 24 fatte 24 formare 24 mano | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze esistente |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | sostanza fondamentale porosa esistente nella sostanza grigia. Asserisce, 2 I | alludere alla connessione esistente tra le ultime propaggini 3 II | della supponibile relazione esistente fra le differenze anatomiche 4 III | mascherare la nevroglia esistente negli interstizi.~ ~3.° 5 III | raggiungere la rete diffusa esistente nella sostanza grigia.~ ~ 6 IV | sistema di fibre nervose esistente nello strato granulare.~ ~ 7 IV | questo complicato plesso esistente nello strato granulare che 8 IV | aggiungersi al ricco plesso esistente anche nello strato molecolare. 9 IV | prevalente ha origine nel plesso esistente nello strato dei granuli, 10 IV | complicato plesso nervoso esistente nello strato molecolare 11 IV | parte del plesso nervoso esistente nello strato dei granuli, 12 IV | di fibre nervose là pure esistente.~ ~2. Le piccole cellule 13 IV | plesso nervoso diffuso ivi esistente.~ ~Se ora io rivolgo uno 14 IV | anzi, il plesso nervoso esistente in quest'ultimo strato, 15 V | decorrono a lato del tenue solco esistente lungo la linea mediana del 16 V | allo strato di fibre là esistente.~ ~La descrizione microscopica 17 V | intreccio di finissime fibre esistente nei due seguenti strati, 18 V | diffuso intreccio nervoso ivi esistente.~ ~4. Strato delle cellule 19 VI(21)| Lo straticello grigio esistente al di sotto del gyrus fornicatus, 20 VII | intreccio o rete di fibrille esistente in tutta l'estensione della 21 VII | formazione del plesso ivi esistente; lo stesso accade di alcune 22 VIII | accampata, di un rapporto esistente fra detta metamorfosi e 23 VIII | zona di sostanza molecolare esistente fra le fibre nervose; siffatti 24 VIII | molecolare ed uno strato chiaro esistente fra questo e la pia madre.~ ~