Capitolo

 1     I|           ecc., ed eziandio vennero descritte delle cellule apolari, cioè
 2     I|    evidentemente quelle che vennero descritte come sprovvedute di prolungamenti,
 3     I|            e del midollo allungato, descritte e disegnate da Schröder
 4     I|             fra due cellule nervose descritte da Wagner, da Arnold, da
 5    II|           Tenendo conto anche delle descritte particolarità intorno al
 6    II|           dal potersi verificare le descritte individuali ed isolate connessioni
 7    II|              anzichè verificarsi le descritte individuali ed isolate connessioni,
 8   III| distribuzione delle forme cellulari descritte, in qualche modo corrisponde
 9   III|        quelle che nel testo vennero descritte come cellule del secondo
10   III|           quelle che nel testo sono descritte come cellule del primo tipo.
11    IV|             complicate suddivisioni descritte si verificano per molte
12    IV|         insieme delle particolarità descritte, possa dar fondamento a
13     V|         sono da tutti gli anatomici descritte come constanti di fibre
14     V|           nervose, le particolarità descritte nella parte generale di
15     V|    relazione alle particolarità ora descritte, osservo che, sia per la
16     V|    ricordare le particolarità da me descritte circa il contegno e l'andamento
17   VII|           dal potersi verificare le descritte individuali ed isolate connessioni
18  VIII|         merito di avere, pel primo, descritte e disegnate delle forme
19  VIII|           vedere isolate le cellule descritte da Deiters. Lo stesso dicasi
20  VIII|       nervosi vennero con esattezza descritte e disegnate, però soltanto
21  VIII|           supposizione che le forme descritte da me, da Jastrowitz e da
22  VIII|       particolarità precedentemente descritte. I prolungamenti si presentano
23  VIII|             alquanto divaricate, le descritte forme cellulari ora si trovano
24  VIII|             delle particolarità quì descritte intorno al connettivo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License