Capitolo

 1     V|             l'alto incontriamo:~ ~Il Subiculum cornu Ammonis. Burdach che
 2     V|              Huguenin dice chiamarsi Subiculum cornu Ammonis, la stessa
 3     V|           dello strato corticale del subiculum; di quello strato cioè,
 4     V|  circonvoluzione di Hippocampo e del subiculum si continua, assumendo il
 5     V|         continua colla corteccia del subiculum e lo strato grigio che forma
 6     V|              dall'introflessione del Subiculum, senza occuparsi della sua
 7     V|              dall'introflessione del subiculum, ma essi ben anco considerano
 8     V|       piccole cellule piramidali del subiculum e della corteccia del cervello
 9     V|              dall'introflessione del Subiculum) egli distingue i seguenti
10     V|           dalla curva presentata dal Subiculum, i seguenti:~ ~1.° Stratum
11     V| continuazione del secondo strato del Subiculum (?) e sarebbe costituito,
12     V|  circonvoluzione di Hippocampo o del Subiculum cornu Ammonis (b. b. b.
13     V|          subiscono nel passaggio dal Subiculum allo strato grigio circonvoluto
14     V|              lungo la superficie del Subiculum o lungo il solco che divide
15     V|    circonvoluzione di Hippocampo dal Subiculum, e dallo strato grigio circonvoluto.~ ~
16     V|             del Gyrus Hippocampi del Subiculum e dello strato grigio circonvoluto,
17     V|            coniglio il passaggio dal Subiculum alla lamina circonvoluta
18     V|           strato come si trovano nel Subiculum al più presentando un certo
19     V|         passando dalla corteccia del Subiculum nello strato circonvoluto,
20     V|              confronto di quelle del Subiculum, contribuisce pure il vero
21   VII|  circonvoluzione di Hippocampo e del Subiculum.~ ~d - d - d - Fascia dentata.~ ~
22   VII|     designare colla denominazione di Subiculum cornu Ammonis.~ ~g. - Fimbria.~ ~
23   VII|        strato grigio circonvoluto – (Subiculum Cornu Ammonis, Bardach).~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License