IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] numero 64 numerosa 1 numerose 36 numerosi 23 numerosissimi 1 nuoce 2 nuova 8 | Frequenza [« »] 23 medesime 23 medesimi 23 modificazioni 23 numerosi 23 ordine 23 pia 23 prevalentemente | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze numerosi |
Capitolo
1 I| successivamente ne fecero pur cenno numerosi altri osservatori, fra i 2 I| guisa, che ciascuno dei numerosi prolungamenti ritragga le 3 I| Schultze asserisce che le numerosi anastomosi delle grandi 4 I| obiettivo delle indagini di numerosi osservatori, e poichè la 5 II| modo indiretto, mediante i numerosi prolungamenti protoplasmatici, 6 III| superficie laterale, emanano numerosi prolungamenti (che possono 7 III| a dire, dànno origine a numerosi rami laterali, i quali, 8 III| in generale provvedute di numerosi prolungamenti protoplasmatici, 9 III| e sempre sono fornite di numerosi e lunghi prolungamenti, 10 III| tutte sono provviste di numerosi prolungamenti.~ ~2. – Strato 11 IV| grosse propagini, emanano numerosi rami secondari, i quali 12 IV| all'interno dello strato numerosi prolungamenti fibrillari, 13 IV| inferiori a queste ultime. I numerosi prolungamenti protoplasmatici 14 V| causa della suddivisione in numerosi strati che in gran parte 15 V| parimenti decomponendosi in numerosi filamenti di estrema finezza, 16 V| epitelio ventricolare.~ ~Fra i numerosi prolungamenti emananti dal 17 VIII| una spugna, presenterebbe numerosi spazi cavi, diretti in vario 18 VIII| cellulare, dà origine a numerosi prolungamenti assai lunghi, 19 VIII| Ranvier.~ ~Oltre le cellule a numerosi prolungamenti, se ne scorgono 20 VIII| il corpo cellulare.~ ~I numerosi prolungamenti, che emanano 21 VIII| cellule pur provvedute di numerosi prolungamenti filiformi 22 VIII| fibre che lo attraversano, numerosi corpuscoli linfatici; perciò 23 IX| qualche direzione corrano numerosi prolungamenti funzionali