IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] modificate 2 modificato 2 modificazione 7 modificazioni 23 modo 252 moelle 1 molecolare 90 | Frequenza [« »] 23 limitante 23 medesime 23 medesimi 23 modificazioni 23 numerosi 23 ordine 23 pia | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze modificazioni |
Capitolo
1 I| cui appartengono. Quali modificazioni di forma, e quali differenze 2 V| ad ogni modo le seguenti modificazioni:~ ~1.° Che allo strato grigio 3 V| loro zone presentano talune modificazioni d'aspetto, prodotte da circostanze 4 V| cambiamenti d'aspetto; di queste modificazioni converrà piuttosto tener 5 V| aderenze fra strati od altre modificazioni d'aspetto per grande sviluppo 6 V| presentano quali semplici modificazioni delle cellule piramidali 7 V| circonvoluzione di Hippocampo.~ ~Le modificazioni si riferiscono alla disposizione 8 V| disposizione ed alla forma.~ ~Le modificazioni relative alla disposizione 9 V| molto frequente.~ ~Per le modificazioni di forma, che le cellule 10 V| soltanto, che le principali modificazioni consistono: 1.° nel graduale 11 V| corrispondenti del coniglio.~ ~Le modificazioni relative alla disposizione, 12 V| ammettere che le notate modificazioni della forma delle cellule 13 VI| tali elementi.~ ~Le ultime modificazioni accennate spiegano l'aspetto 14 VII| a poche altre secondarie modificazioni.~ ~Pertanto, come base di 15 VII| circonvoluzione con alcune modificazioni) esistono due tipi di cellule 16 VIII| bianca, non presenta che modificazioni di poco rilievo. Consta 17 IX| Gerlach, sia colla serie di modificazioni che successivamente da Boll, 18 IX| altri non sono che delle modificazioni o derivazioni, suggerite 19 IX| estendersi, colle graduali modificazioni di cui dirò in seguito, 20 IX| colle inerenti graduali modificazioni, può poi continuare a manifestarsi 21 IX| accadono corrispondenti modificazioni anche nel modo di manifestarsi 22 IX| perchè le non significanti modificazioni di risultati che fornisce 23 IX| introdurre nel medesimo talune modificazioni che avessero a migliorarlo.