Capitolo

 1     I|             1.° passaggio diretto, descritto da Deiters, ecc., nel prolungamento
 2     I|     notevolmente diverso da quello descritto da Deiters e dagli altri
 3     I|           intreccio generale sopra descritto.~ ~Sembra infine che nella
 4    II|        considerare il contegno quì descritto come uno dei modi di congiunzione
 5   III|        pari si comportano nel modo descritto nella prima parte di questo
 6   III| corrisponde completamente a quello descritto come primo strato del tipo
 7   III|           ° Strato simile a quello descritto per quarto; esso contiene
 8   III|           comportavasi come quello descritto per la figura 3.ª.~ ~Fig.
 9    IV|            rami terminano nel modo descritto per le cellule nervose cerebrali,
10    IV|           direttamente, nel modo descritto da Hadlich ed Obersteiner,
11    IV|            nello strato precedente descritto; hanno forma raggiata caratteristica
12    IV|    gangliare, nel modo comunemente descritto.~ ~Se non che, qualora lo
13     V|          tanto quello dagli autori descritto sotto il nome di strato
14     V|    contrapposto.~ ~Il contegno ora descritto dei prolungamenti protoplasmatici
15    VI|          conto del contegno, da me descritto, delle fibre formanti la
16   VII|            formata nel modo dianzi descritto.~ ~Dal punto di vista fisiologico
17   VII|          di complicata derivazione descritto nel testo.~ ~ ~ ~Tav. VIIIa~ ~ ~ ~ ~
18  VIII|          nervose, stroma che venne descritto come formante un tessuto
19  VIII|           può essere verificato il descritto andamento, sono caratterizzate
20  VIII|            quello che suole essere descritto, vale a dire non si perdono
21    IX|  corrisponde in tutto a quello già descritto.~ ~b) Indurimento col bicromato
22    IX|        stesso metodo primitivo già descritto, esso merita nell'esposizione
23    IX|           cui furono eseguite; col descritto metodo per contro un tale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License