Capitolo

 1  VIII|        durante la vita, ma che coll'alcool ed altri reattivi induranti
 2  VIII|       spinale adulto, indurito coll'alcool, la sostanza iterstiziale
 3  VIII|        soluzione di bicromato o con alcool molto allungato. Può all'
 4  VIII|        indurimento-macerazione nell'alcool al terzo, secondo le modalità
 5  VIII|    verificato che l'immersione nell'alcool al terzo per 24 ore, poi
 6  VIII|         acido cromico, bicromato od alcool, i singoli elementi si cementano
 7    IX|           bicloruro di mercurio, di alcool attenuato, ecc), così non
 8    IX|           acido cromico, bicromato, alcool, ecc., ne forniscono sempre
 9    IX|            trasportare i pezzi nell'alcool comune puro. Ciò ha per
10    IX|          cambiare successivamente l'alcool per due, tre e più volte,
11    IX|         metodo classico, prima coll'alcool assoluto, poi con qualcuna
12    IX| preparazioni.~ ~a) Trattamento coll'alcool assoluto. La sola speciale
13    IX|  successivamente per 3 o 4 volte in alcool assoluto puro. Con ciò si
14    IX|      opportuno rischiaramento, dall'alcool assoluto devono essere successivamente
15    IX| fissandovelo con lacca sciolta nell'alcool una lastricella di vetro (
16    IX|            Saranno trasportati nell'alcool puro, da rinnovarsi, per
17    IX|             procedimenti descritti (alcool assoluto con insistenti
18    IX|     soluzione di nitrato d'argento; alcool puro per 2 e 3 giorni, quando
19    IX|          lavatura delle sezioni con alcool assoluto di creosoto, olio
20    IX|          previo il trattamento coll'alcool assoluto od il rischiaramento
21    IX|            le sostanze coloranti, l'alcool comune, l'alcool assoluto
22    IX|       coloranti, l'alcool comune, l'alcool assoluto e l'olio di garofani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License