Capitolo

 1     I|        piccole cellule nervose, situate, con regolarissima invariabile
 2    II|        dello stesso primo tipo (situate nei corni anteriori od anche
 3   III|      verificare, che le cellule situate negli strati più profondi
 4   III| raggiungendo cellule connettive situate proprio nello spessore dello
 5    IV|      dette cellule di Purkinje, situate in regolare ordine lungo
 6    IV|    forma globosa o piriforme, e situate nell'accennata zona di confine
 7    IV| protoplasmatici, per le cellule situate nella parte profonda dello
 8    IV| circonvoluzione; per le cellule situate alla periferia dello strato
 9    IV|         derivanti dalle cellule situate nello strato dei granuli,
10    IV|      cellule dette di Purkinje, situate nella zona di confine tra
11     V|         alle cellule connettive situate accanto alle prime.~ ~Circa
12   VII|       sono in grande prevalenza situate nella sua parte più profonda (
13   VII|   gangliari, dette di Purkinje, situate nella zona di confine fra
14   VII| derivanti da cellule connettive situate o al limite profondo dello
15   VII| gangliari del medesimo strato e situate a metà circa della sua lunghezza. –
16  VIII|       forma di semplici lamelle situate nei punti di incrociamento
17  VIII|          a contorno irregolare, situate in corrispondenza dei punti
18  VIII|    prolungamenti delle cellule, situate più o meno profondamente
19  VIII|  connessioni, ma eziando quelle situate a notevole distanza dai
20  VIII|        nelle cellule connettive situate nella zona di passaggio
21  VIII|        poche cellule connettive situate nello spessore dello strato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License