Capitolo

 1     I|        costantemente il tessuto è formato appunto da sole cellule
 2    II|     identico a quello che vediamo formato dal prolungamento nervoso
 3   III|            È quasi esclusivamente formato da cellule piramidali piuttosto
 4   III|           l'ottavo strato sarebbe formato di cellule fusiformi, le
 5   III|        direbbesi che il tessuto è formato di sole fibre nervose.~ ~
 6    IV|           che il tessuto da cui è formato presenta allorchè lo si
 7    IV|           fitto e prevalentemente formato da fibre robuste e con decorso
 8    IV| molecolare; man mano meno fitto e formato da fibrille più tenui ed
 9     V|       fibrarum nervearum. Lo dice formato da sole fibre midollari
10     V|    periferia ad centrum striatum. Formato dai processi delle cellule
11     V|        inclinato ad ammettere sia formato da un intreccio di fibre
12     V|       Stratum granulosum. Lo dice formato da piccoli corpi del diametro
13     V|           quattro strati da cui è formato il gran piede di Hippocampo
14     V|         uno strato grigio-cinereo formato dalla continuazione e terminazione
15     V|        con grandissima prevalenza formato da fibre midollari piuttosto
16     V|           il reticolo o intreccio formato dalle suddette fibrille
17   VII|     ultimo, uscito dal semicanale formato dalla fascia dentata, attraverso
18   VII|          da cui è prevalentemente formato il tessuto dell'eminenzetta.~ ~ ~ ~
19  VIII|         in grandissima prevalenza formato dalle medesime cellule raggiate,
20  VIII|           centrale essenzialmente formato dalle cellule connettive
21    IX|          con cui tale intreccio è formato,  a farci differenziare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License