IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] flessibili 1 fluida 1 foglietti 15 foglietto 21 fondamentale 19 fondamentali 4 fondamentalmente 2 | Frequenza [« »] 21 diffuso 21 dirsi 21 estrema 21 foglietto 21 formato 21 kölliker 21 linea | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze foglietto |
Capitolo
1 V| Relativamente a questo foglietto di sostanza bianca che, 2 V| Stratum marginale. Un sottile foglietto midollare appartenente ancora 3 V| affatto ipotetiche.~ ~Questo foglietto di fibre è intimamente connesso 4 VIII| come lo sono i nervi, del foglietto corneo»36.~ ~Per cotesti 5 VIII| invariabile, dall'uno o dall'altro foglietto germinativo, secondo il 6 VIII| unità di base formativa – il foglietto esterno od esoderma – essendo 7 VIII| lamina midollare che dal foglietto medesimo si sviluppa, dà 8 VIII| sistema vertebrale, quindi al foglietto medio, non si può dire altrettanto 9 VIII| la loro derivazione dal foglietto medio, come già s'ammetteva 10 VIII| da elementi spettanti al foglietto medio. Non è qui il luogo 11 VIII| riccamente forniti, derivino dal foglietto medio della blastodermica. 12 VIII| chimica e dell'origine dal foglietto medio.~ ~Riconosciuta l' 13 VIII| concede bensì l'origine dal foglietto esterno, ma in pari tempo 14 VIII| ammettono la derivazione dal foglietto esterno anche dei vasi; 15 VIII| deriva dalle cellule del foglietto esterno o della lamina midollare» 16 VIII| tessuti che hanno origine dal foglietto esterno, colloca tra questi, 17 VIII| midollare, derivante dal foglietto esterno, non produce una 18 VIII| riferisce tale tessuto al foglietto esterno si presenta come 19 VIII| come lo sono i nervi, dal foglietto corneo». A proposito di 20 VIII| riconoscono la loro origine dal foglietto esterno o corneo. L'esposizione 21 VIII| incontestabilmente derivante dal foglietto esterno, ha una parte diretta