IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nostre 6 nostri 2 nostro 4 nota 20 notammo 2 notando 2 notandosi 1 | Frequenza [« »] 20 maggioranza 20 mettersi 20 midollari 20 nota 20 p. 20 provvedute 20 riguarda | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze nota |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | fibre nervose, piuttosto si nota che prevalentemente esse 2 II | rete diffusa. – Oppure si nota ancora che nella stessa 3 II | fasci di fibre nervose di nota funzione.~ ~6.° È erroneo 4 III | proposito trovo degno di nota come in molti casi io abbia 5 IV | pur conveniente si prenda nota. Ad esempio: talora esso 6 V | ritornerò con altra speciale nota alla fine di questo lavoro; 7 V | Dopo quanto ho detto nella nota precedente (3) parmi superfluo 8 V | converrà piuttosto tener nota nella descrizione dei singoli 9 V | Hippocampo dell'uomo, merita nota la circostanza che negli 10 V | intendo esporre in altra nota successiva concernente il 11 VI | non inutile mettere quì in nota anche alcune poche mie osservazioni, 12 VI | nervose.~ ~Chiuderò questa nota semplicemente ricordando 13 VI | spessore dell'organo». In nota lo stesso Valentin aggiunge: « 14 VII | potrebbesi supporre applicata la nota esposizione di Gerlach, 15 VII | particolarità esposte in questa nota, mi sembrano meritevoli 16 VII(24)| dalla tavola corredante una nota (Sull'origine delle fibre 17 VIII | di queste è anzi degno di nota il fatto, che se esse ebbero 18 VIII | costitutivi di questa parte, si nota che le cellule connettive 19 VIII | d'ora voglio mettere in nota una particolarità di organizzazione, 20 IX | da me tentati, metterò in nota i seguenti, come quelli