IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generali 9 generalità 2 generalizzando 1 generalmente 20 generare 2 genere 10 geneticamente 1 | Frequenza [« »] 20 filo 20 forse 20 funzione 20 generalmente 20 indagini 20 innanzi 20 maggioranza | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze generalmente |
Capitolo
1 Int| centrali, vediamo oggidì generalmente accettate come indiscutibili, 2 I| prolungamenti protoplasmatici, viene generalmente asserito dagli istologi, 3 I| centrale dato da Deiters venne generalmente adottato.~ ~E invero tale 4 II| spinale, sono, ben sappiamo, generalmente considerate gli organi elementari 5 II| fortuna di essere quasi generalmente accettata; voglio dire l' 6 II| particolareggiata descrizione, viene generalmente designato col nome di prolungamento 7 III| circonvoluzioni, sono quasi generalmente accettate come più esatte.~ ~ 8 IV| non poche inesattezze sono generalmente accettate quali fatti dimostrati.~ ~ 9 IV| strato molecolare può dirsi generalmente negata, io posso invece 10 IV| forma di piccole cellule, generalmente di forma globosa, provvedute 11 IV| robuste, le quali, con decorso generalmente tortuoso, spesso contornando 12 V| appunti alla descrizione generalmente data.~ ~ 13 V| Relativamente al concetto generalmente adottato intorno all'insieme 14 VIII| finamente granulosa, suol essere generalmente designata col nome di nevroglia 15 VIII| Dagli anatomici era allora generalmente ammesso, che nei ventricoli 16 VIII| oppure di natura nervosa, era generalmente descritta come amorfa o 17 VIII| si trovano delle cellule generalmente appiattite». Gli elementi 18 VIII| delle espansioni, le quali generalmente tendonsi fra esse fibre 19 VIII| acquistato il valore di una legge generalmente accettata. Non fu che in 20 VIII| disposizione delle cellule generalmente si osserva una certa regolarità,