Capitolo

 1   Int|          centrali rapporti colla funzione delle singole regioni del
 2   Int|        cioè, se la differenza di funzione delle singole regioni degli
 3     I|     prolungamento che serve alla funzione specifica della trasmissione
 4    II|   destinazione, e verosimilmente funzione diversa.~ ~Tal fatto merita
 5    II|         degli elementi e la loro funzione, non possiamo tener conto
 6    II|        punto di vista della loro funzione specifica, tutte le cellule
 7    II| anatomico dei centri nervosi, la funzione delle cellule gangliari
 8    II|         di fibre nervose di nota funzione.~ ~6.° È erroneo quanto,
 9    II|       rapporto alla diversa loro funzione, notasi una prevalenza dell'
10    II|   nervose, aventi destinazione e funzione diversa.~ ~13.° Nei rapporti
11   III|    problema, se le differenze di funzione, siano legate a differenze
12   III|  occipitali attribuiscono invece funzione più specialmente sensoria.8
13   III|       del 4° strato, attribuisce funzione sensoria.~ ~Quanto inesatti
14   III|      abbiano le sue teorie sulla funzione delle singole categorie
15   III|    origine. La specificità della funzione delle varie zone cerebrali (
16     V|       quanto che, essendo la sua funzione tuttora molto oscura, l'
17     V|        indizio intorno alla loro funzione ed a quella dei corrispondenti
18   VII|         relazione alla specifica funzione sensoria, le cellule che
19   VII|     nervosi la specificità della funzione è legata ad una speciale
20   VII|   destinazione, e verosimilmente funzione diversa.~ ~Tal fatto merita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License