IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] associati 3 associazione 3 assoluta 11 assolutamente 20 assolute 2 assoluti 1 assoluto 14 | Frequenza [« »] 20 abbiano 20 appena 20 asserire 20 assolutamente 20 c 20 cogli 20 confine | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze assolutamente |
Capitolo
1 I| una struttura fibrillare assolutamente pura; un attento esame farebbe 2 I| cervello e midollo spinale assolutamente non esiste una vera terminazione ( 3 I| cellule gangliari, sistema assolutamente distinto dal prolungamento 4 I| nelle quali le fibre mancano assolutamente. Per esempio, nella corteccia 5 I| superficie di tale strato assolutamente non esistono fibre nervose, 6 I| che vi siano dei caratteri assolutamente generali, cioè che si applichino 7 II| affermativa credo includa assolutamente nulla di ipotetico.~ ~Ed 8 III| comprendere come io non creda assolutamente accettabile quella di Meynert, 9 III| nervoso. Aggiungerò come assolutamente non facciano difetto le 10 IV| far rilevare, è che essi assolutamente non danno origine a fibre 11 V| degli elementi cellulari è assolutamente inversa a quella che si 12 V| cellule nervose in generale; assolutamente non danno luogo a vicendevoli 13 V| circonvoluto; in mezzo alle fibre, assolutamente non esistono cellule gangliari; 14 V| in quanto che mancando assolutamente nello strato in questione 15 VIII| immersione omogenena di Zeiss) assolutamente non mi hanno servito che 16 VIII| ed il circostante tessuto assolutamente non esiste spazio preformato; 17 IX| soltanto conveniente, ma assolutamente necessaria per chiunque 18 IX| impossibile esporre in termini assolutamente precisi dopo qual numero 19 IX| nelle condizioni accennate è assolutamente indifferente tenere i pezzi 20 IX| del procedimento, sarebbe assolutamente superfluo entrare in ulteriori