grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Int    |     generale si può francamente asserire che le scoperte relative
 2     I    |        lo si può con fondamento asserire; per mio conto, anzi, non
 3     I    | protoplasmatici, credo di poter asserire che il còmpito loro lo si
 4     I    |          ecc.) è d'accordo nell'asserire di non aver mai potuto constatare
 5     I    |   siccome poi non si può ancora asserire che vi siano dei caratteri
 6    II    |   funzionale?~ ~Io non esito ad asserire che le particolarità istologiche
 7    II    |      qualche criterio per poter asserire che i due tipi di cellule
 8    II    |        anatomico credo di poter asserire che quella da me descritta
 9    IV    |         negata, io posso invece asserire che gli elementi di tal
10    IV    |         questione, si limita ad asserire che in esso esistono pochissime
11     V    |       più preciso oggidì si può asserire intorno alla questione generale
12    VI    |     come Luys si spinga fino ad asserire che siffatte striscie rappresentano
13    VI(22)|    riguardo alla quale io posso asserire che le relative fibre finiscono
14   VII    |  esposizione, io credo di poter asserire:~ ~I.° Che le fibre del
15  VIII    |         non si sono peritati ad asserire che il sistema di fibrille
16  VIII    |       formazione tardiva, posso asserire che invece esso esiste in
17  VIII    |         Al più sarebbe permesso asserire che fra le varie contrapposte
18  VIII    |       procede si può senz'altro asserire, che esso è costituito:
19  VIII    |      argento, si può senz'altro asserire, non esser possibile una
20    IX    |         questo si ha motivo per asserire che il metodo ha un'eccessiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License