IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verificano 5 verificantesi 1 verificantisi 1 verificare 19 verificarlo 1 verificarne 1 verificarsi 12 | Frequenza [« »] 19 specie 19 troppo 19 ultime 19 verificare 18 alquanto 18 attenzione 18 avrebbe | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze verificare |
Capitolo
1 Int| quali in realtà si ponno verificare; i quali schemi, sebbene 2 I| si misero all'impresa di verificare con mezzi più fini e soprattutto 3 I| dilacerazione, non riuscì a verificare nemmeno un solo caso di 4 II| nervosi, lungi dal potersi verificare le descritte individuali 5 III| molti casi io abbia potuto verificare, che le cellule situate 6 IV| talvolta ho anche potuto verificare la sua inserzione a fibre 7 V| ora come io abbia potuto verificare (Veggasi Tav. XIII.ª figure 8 V| identici rapporti ho potuto verificare anche nell'uomo, oltrechè 9 VII| cerebrale, ma nessuno si provò a verificare se ed in qual modo le fibre 10 VII| circonvoluzioni) ho potuto verificare che riguardo al modo di 11 VII| nervosi, lungi dal potersi verificare le descritte individuali 12 VIII| ricorrere ai mezzi necessari per verificare i fatti, non si sono peritati 13 VIII| è anzi difficilissimo il verificare le suddivisioni), delicatissimi, 14 VIII| questi preparati è facile verificare la prevalente forma lamellare 15 IX| sale d'argento, affine di verificare poi se il pezzetto od i 16 IX| superficiali dei pezzi, per verificare se la reazione è avviata 17 IX| nervoso, sogliono parimenti verificare in un periodo un po' inoltrato 18 IX| insisto nel ripetere che, per verificare in una data parte del sistema 19 IX| risparmiamo e con questo, oltre a verificare una considerevole economia,