IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coproggetti 4 cordoncino 3 cordone 6 cordoni 19 cornea 9 cornee 1 cornei 2 | Frequenza [« »] 19 avere 19 breve 19 certa 19 cordoni 19 dallo 19 essenziale 19 fondamentale | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze cordoni |
Capitolo
1 VIII| particolarmente si prestano i cordoni anteriori e laterali. Anche 2 VIII| che mediante sezioni dei cordoni di sostanza bianca, fatte 3 VIII| connettivo interstiziale dei cordoni di sostanza bianca nelle 4 VIII| irradiantisi in ogni senso nei cordoni di sostanza bianca.~ ~Non 5 VIII| che le fibre nervose dei cordoni di sostanza bianca siano, 6 VIII| posteriore, essi non sono che cordoni di vario spessore, i quali 7 VIII| stroma interstiziale dei cordoni bianchi.~ ~Le diverse parti 8 VIII| dagli anatomici distinta (cordoni anteriori, laterali, posteriori) 9 VIII| esempio, si osserva nei cordoni anteriori), ove le cellule 10 VIII| dalle sezioni trasversali, i cordoni superiori ed i laterali 11 VIII| differenze, solo nelle parti dei cordoni laterali che confinano colla 12 VIII| quantità un po' maggiore. I cordoni posteriori sono parimenti 13 VIII| ricchi del connettivo che i cordoni laterali, e ciò specialmente 14 VIII| la porzione mediana dei cordoni posteriori del midollo cervicale, 15 VIII| cervicale, i così detti cordoni cuneiformi di Goll o funicoli 16 VIII| separa le fibre nervose dai cordoni di sostanza bianca, non 17 VIII| affatto diverse da quelle dei cordoni di pura sostanza bianca.~ ~ 18 VIII| sostanza bianca, così de' cordoni anteriori e laterali, come 19 VIII| anteriori e laterali, come dei cordoni posteriori), cioè del canal