Capitolo

 1     I|            in un numero maggiore o minore di prolungamenti o processi.~ ~
 2    II| somministrato un numero maggiore o minore di fibrille, le quali suddividendosi
 3   III|     cellule si trovino in quantità minore nella circonvoluzione occipitale,
 4   III|          una distanza notevolmente minore della superficie, che nella
 5   III|      legata soltanto al maggiore o minore sviluppo del tessuto connettivo,
 6   III|           proporzione forse un po' minore che nella circonvoluzione
 7     V|            prodotta dal maggiore o minore addensamento delle cellule,
 8     V|        prosegue con larghezza poco minore di quella del corpo cellulare
 9   VII|           fisiologia mi sembra non minore delle difficoltà che si
10   VII|      frontale, in parte invece, la minore, entrano nel lobo frontale,
11   VII|             però in quantità molto minore di quella che realmente
12  VIII|     argomentare esistano in numero minore di quello che appare, perchè,
13  VIII|          si riduce alla maggiore o minore delicatezza degli elementi,
14    IX|       indurimento progressivamente minore dal centro verso la periferia;
15    IX|            decorso e di maggiore o minore ramificazione. Del resto
16    IX|         del tessuto nervoso, non è minore di quella che s'ottiene
17    IX|            sottili e quindi riesca minore il loro numero ed esse meno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License