Capitolo

 1   III| circonvoluzione anteriore (uomo). – Il disegno si riferisce ad un punto
 2   III|               non complicare troppo il disegno.~ ~Riguardo alle cellule
 3   III|               non complicare troppo il disegno, il prolungamento nervoso,
 4   III|        occipitale superiore (uomo). Il disegno si riferisce ad un punto
 5   VII|              del gatto (neonato).~ ~Il disegno è specialmente destinato
 6   VII|            cerebellare dell'uomo.~ ~Il disegno è destinato al particolare
 7   VII|               non complicare troppo il disegno. È per un intendimento eguale
 8   VII|            cerebellare del coniglio.~ ~Disegno fatto a particolare illustrazione
 9   VII|               cerebellare dell'uomo.~ ~Disegno specialmente dimostrante
10   VII|             larghezza dello strato: il disegno corrisponde al suo più frequente
11   VII|               cerebellare dell'uomo.~ ~Disegno fatto a particolare illustrazione
12   VII|             Hippocampo dell'uomo.~ ~Il disegno riguarda lo strato grigio
13   VII|             connettivo (Nevroglia). Il disegno corrisponde al più frequente
14   VII|            necessità di non rendere il disegno eccessivamente complicato;
15   VII|           limite netto che si vede nel disegno, ha luogo invece un graduale
16   VII|          Hippocampo del coniglio.~ ~Il disegno particolarmente illustra
17   VII|               fascia dentata.~ ~Questo disegno riproduce quanto di più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License