IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poste 4 posteriore 14 posteriore-superiore 1 posteriori 16 postero-laterale 1 posti 7 posto 12 | Frequenza [« »] 16 opinioni 16 piccoli 16 possibile 16 posteriori 16 preparazioni 16 principale 16 problema | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze posteriori |
Capitolo
1 I| gelatinosa di Rolando dei corni posteriori del midollo spinale.~ ~Negli 2 I| gangliari grandi dei corni posteriori del midollo spinale, il 3 II| mentre in vece nei corni posteriori prevalgono le cellule il 4 II| nervose di senso (corni posteriori e specialmente sostanza 5 II| Che le fibre delle radici posteriori (di senso) in grande maggioranza, 6 II| gelatinosa di Rolando e nei corni posteriori propriamente detti, ma che 7 II| grigia, non esclusi i corni posteriori). Se, dico, consideriamo 8 III| parte al di dietro ai corni posteriori.~ ~Che la dottrina fisiologica 9 III| Cellula gangliare dei corni posteriori del midollo spinale (gatto). 10 VI| che, rispetto alle parti posteriori, è eccezionale.~ ~Verso 11 VIII| cordoni anteriori, laterali, posteriori) non presentano relativamente 12 VIII| po' maggiore. I cordoni posteriori sono parimenti alquanto 13 VIII| porzione mediana dei cordoni posteriori del midollo cervicale, i 14 VIII| postero-laterale dei corni posteriori di sostanza grigia, zona 15 VIII| fibre spettanti alle radici posteriori.~ ~Anche così detta sostanza 16 VIII| laterali, come dei cordoni posteriori), cioè del canal centrale