Capitolo

 1     I|          trasparente, offre doppio contorno e fa l'impressione di una
 2     I|            cellule nervose non è a contorno ben delimitato, ma, come
 3     I|           corrispondenti punti del contorno delle cellule; per altro
 4   III|          da punti diversi del loro contorno, portansi molto lontano
 5    IV|       sovraccenati nuclei a doppio contorno, che debbonsi ascrivere
 6  VIII|       corpo poco distinto, dal cui contorno in ogni direzione emana
 7  VIII|          già continuantisi al loro contorno con una serie di prolungamenti,
 8  VIII|           del diametro di 6-10. Il contorno della sottile lamella, che
 9  VIII|  costituite da semplici lamelle, a contorno irregolare, situate in corrispondenza
10  VIII|       origine da diversi piani del contorno cellulare, p. es. dalla
11  VIII|        immediatamente applicate al contorno di una fibra nervosa, o
12  VIII|            larghe e fine lamelle a contorno ben distinto, ma sotto forme
13  VIII|          dal punto di partenza del contorno della cellula, e giammai
14  VIII|   provvedute, partendo da tutto il contorno del corpo cellulare, vanno
15  VIII| prolungamenti emananti da tutto il contorno di queste lamelle cellulari,
16  VIII|            fibre, che, da tutto il contorno del canal centrale, s'estende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License