IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antecedentemente 1 anterior 1 anteriore 33 anteriori 16 anteroposteriore 1 antica 1 anticamente 1 | Frequenza [« »] 17 voglio 17 vol. 16 animali 16 anteriori 16 condizioni 16 contorno 16 dà | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze anteriori |
Capitolo
1 I| specialmente nei corni anteriori del midollo spinale, nel 2 I| nella direzione dei corni anteriori, poi il suo ulteriore andamento 3 I| alle sole cellule dei corni anteriori del midollo spinale e ad 4 II| connessione delle radici anteriori e di qualunque nervo cerebrale 5 II| fibra, prevalgono nei corni anteriori, mentre in vece nei corni 6 II| midollo, non esclusi i corni anteriori).~ ~D'altra parte se invece 7 II| consideriamo: l.° Che nei corni anteriori (zona motoria) invece prevalgono 8 II| Che le fibre delle radici anteriori corrispondono al contegno 9 II| tipo (situate nei corni anteriori od anche in altre zone della 10 III| la corteccia delle parti anteriori del cervello, al davanti 11 III| corrisponderebbe ai corni anteriori, la parte al di dietro ai 12 III| delle eminenze bigemine anteriori (gallo). Il prolungamento 13 VIII| particolarmente si prestano i cordoni anteriori e laterali. Anche qui però, 14 VIII| anatomici distinta (cordoni anteriori, laterali, posteriori) non 15 VIII| si osserva nei cordoni anteriori), ove le cellule irregolarmente 16 VIII| bianca, così de' cordoni anteriori e laterali, come dei cordoni