IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tractus 23 trae 2 traggono 1 tragitto 15 tramandate 1 tranne 1 trarne 1 | Frequenza [« »] 15 stessi 15 straticello 15 striscia 15 tragitto 15 trovansi 14 20 14 abbiamo | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze tragitto |
Capitolo
1 II| cellule gangliari, dopo breve tragitto, mantenendosi semplice e 2 III| tosto verso le fibre, e nel tragitto sempre somministra alcune 3 III| divisioni (le quali nel tragitto sono abbastanza numerose 4 III| piramidale. – Dopo un lungo tragitto lo stesso prolungamento 5 III| superficie libera, dopo breve tragitto si decomponeva in numerose 6 IV| marginale.~ ~Durante questo tragitto poi, i rami protoplasmatici 7 IV| tratti.~ ~Durante questo tragitto, non rimane semplice, come, 8 IV| continuamente, in questo lungo tragitto, dei filamenti laterali; 9 IV| ai granuli.~ ~In questo tragitto, molte fibre perdono la 10 IV| altri, i quali seguitando il tragitto, con direzione più o meno 11 IV| quelle che, proseguendo il tragitto, od avendo origine nello 12 VII| sebbene, nel tortuoso loro tragitto, somministrino un numero 13 VII| strato grigio. – Dopo breve tragitto, curvandosi, assume direzione 14 VIII| esistenti. In questo lungo tragitto, i più o meno robusti fili 15 VIII| in parte si perdono nel tragitto senza che se ne possa precisare