Capitolo

 1     I|          soluzione attenuata di acido cromico o di acido osmico)
 2     I| attenuata di acido cromico o di acido osmico) si rileva che il
 3    IV|        un colore oscuro (ad es. acido osmico), si scorge che i
 4     V|     vale a dire col metodo dell'acido osmico, del cloruro d'oro
 5  VIII|      sottoposti all'azione dell'acido osmico (iniezioni interstiziali
 6  VIII|       picrocarminio prima, e di acido osmico successivamente62).~ ~
 7  VIII|    soluzioni piuttosto forti di acido cromico, bicromato od alcool,
 8    IX|      soluzioni di bicromato, di acido cromico, di bicloruro di
 9    IX|         dei pezzi induriti coll'acido cromico, col bicromato,
10    IX|    cromico, col bicromato, coll'acido osmico; impregnazioni metalliche
11    IX|       metodi di indurimento con acido cromico, bicromato, alcool,
12    IX|    nelle sezioni trattate con l'acido osmico. E per questo medesimo
13    IX|       degli ifomiceti (canfora, acido salicilico, ecc.).~ ~Ciò
14    IX|       miscela di bicromato e di acido osmico (soluzione di bicromato
15    IX|    cento, parti 8; soluzione di acido osmico all'1 per cento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License