Capitolo

 1     I|       superficie, si ripiegano, formando arcate di varia ampiezza,
 2    IV|         per quindi riascendere, formando un'ansa di varia larghezza
 3    IV| portansi in tutte le direzioni, formando un intreccio complicato
 4    IV|        estremamente complicato, formando un plesso diffuso (corrispondenza
 5     V|      unirebbero reciprocamente, formando un solo elemento ristretto
 6     V|     lamina grigia circonvoluta (formando il così detto Stratum radiatum
 7     V|       lungo una ristretta zona, formando una serie semplice o doppia
 8     V|         grandissima quantità, e formando quasi uno strato limitante
 9   VII|       delle fibre nervose, che, formando un perfetto riscontro col
10  VIII|     reattivi induranti coagula, formando un reticolo, nelle cui maglie
11  VIII|      quali s'addossano, ad esse formando, ove la quantità di cellule
12  VIII| assumono direzione orizzontale, formando un complicato intreccio
13  VIII| portansi in tutte le direzioni, formando un intreccio complicato,
14  VIII|   cellule cilindriche terminano formando, ora un rigonfiamento conico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License