Capitolo

 1   III| frequentemente le cellule veggansi disposte obliquamente od anche orizzontalmente.
 2   III|          unico), le quali veggonsi disposte nella zona più profonda
 3     V|     aspetto di bastoncini; cellule disposte ove in un ordine semplice,
 4     V|       strato seguente, cellule ivi disposte in ordine regolare, o coi
 5     V|            lo strato medesimo sono disposte in serie regolare. Anche
 6     V|          presentano irregolarmente disposte e di forma affatto atipica (
 7    VI|           presentansi regolarmente disposte in una limitata zona, situata
 8   VII|             superiore) ed ivi sono disposte con una certa regolarità
 9   VII|       presentansi più regolarmente disposte, in rapporto colla più o
10   VII|      piccole (così detti granuli), disposte lungo il margine profondo (
11  VIII|       contatto delle fibre nervose disposte orizzontalmente; all'incontro
12  VIII|        lineari, formate da cellule disposte in serie, rappresenterebbero
13  VIII|            spesso di poche cellule disposte in serie. In tal modo si
14  VIII|      abbondantissime, talora anche disposte in più ordini, in guisa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License