Capitolo

 1   III|         sempre somministra alcune tenuissime fibrille, le quali mostrano
 2   III| frequentemente, decomponendosi in tenuissime fibrille, va a confondersi
 3   III|       fatto che decomponendosi in tenuissime fibrille in certo modo esso
 4   III|          decomponeva in parecchie tenuissime fibrille.~ ~Fig.ª 10.ª~ ~
 5   III|   decompone, in parecchi fibrille tenuissime (2.° tipo).~ ~Fig.ª 2.ª~ ~
 6    IV|           midollare, e formati da tenuissime fibrille avvolte a spira.
 7     V|  somministrare lateralmente delle tenuissime fibrille, le quali ramificandosi
 8    VI|          altro robusto cordone di tenuissime fibre midollari. Più dettagliate
 9   VII|          decomponendosi presto in tenuissime fibrille, perde la propria
10   VII|    somministri un certo numero di tenuissime fibrille (le quali suddividendosi,
11   VII|        del pari suddividendosi in tenuissime fibrille, alla sua volta
12   VII|      primo tipo, decompongonsi in tenuissime fibrille, passando in totalità
13  VIII|          sostanza grigia, e dalle tenuissime ramificazioni dei filamenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License