IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] proseguire 1 proseguite 1 prossima 1 prossimità 13 protoplasma 17 protoplasmatica 4 protoplasmatiche 2 | Frequenza [« »] 13 perde 13 poichè 13 possano 13 prossimità 13 quà 13 qualora 13 rado | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze prossimità |
Capitolo
1 I| pochi granuli situati in prossimità del nucleo, ma di grossi 2 I| prolungamenti protoplasmatici già in prossimità della loro origine, si ramificano 3 I| corteccia, e specialmente in prossimità della superficie, si ripiegano, 4 III| esistono prevalentemente in prossimità del confine inferiore dello 5 V| ristretta zona situata in prossimità della periferia dello strato 6 V| considerevole finezza soltanto in prossimità del suo confine esterno; 7 V| e Meynert) e arrivati in prossimità del confine esterno dello 8 VI| del corpo calloso, ed in prossimità dello splenium.~ ~La sostanza 9 VII| strato suddetto situata in prossimità della sua prima curva, cioè 10 VIII| vedono bensì più frequenti in prossimità della loro origine (ed è 11 VIII| della sostanza bianca. In prossimità dei setti corrispondenti 12 VIII| generale esse stanno in prossimità dei vasi sanguigni, sono 13 VIII| quasi esclusivamente in prossimità del corpo cellulare da cui