Capitolo

 1     I|             pochi granuli situati in prossimità del nucleo, ma di grossi
 2     I| prolungamenti protoplasmatici già in prossimità della loro origine, si ramificano
 3     I|         corteccia, e specialmente in prossimità della superficie, si ripiegano,
 4   III|          esistono prevalentemente in prossimità del confine inferiore dello
 5     V|            ristretta zona situata in prossimità della periferia dello strato
 6     V|    considerevole finezza soltanto in prossimità del suo confine esterno;
 7     V|             e Meynert) e arrivati in prossimità del confine esterno dello
 8    VI|             del corpo calloso, ed in prossimità dello splenium.~ ~La sostanza
 9   VII|           strato suddetto situata in prossimità della sua prima curva, cioè
10  VIII|        vedono bensì più frequenti in prossimità della loro origine (ed è
11  VIII|            della sostanza bianca. In prossimità dei setti corrispondenti
12  VIII|              generale esse stanno in prossimità dei vasi sanguigni, sono
13  VIII|              quasi esclusivamente in prossimità del corpo cellulare da cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License