IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] erroneo 2 errori 2 ersten 1 es. 13 esagerare 1 esagerazione 1 esame 22 | Frequenza [« »] 13 dirette 13 dirò 13 emanano 13 es. 13 ewald 13 f. 13 facilmente | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze es. |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | numerose eccezioni.~ ~Per es. dalle cellule gangliari 2 IV(12)| Veggansi p. es. le figure 252 e 253 a pag. 3 IV | assumere un colore oscuro (ad es. acido osmico), si scorge 4 V | ciò che in certe zone, p. es. verso l'interno, i prolungamenti 5 V | comparativi, giacchè l'essere p. es. in qualche animale più evidente 6 VI | longitudinali grigie; per es. in corrispondenza della 7 VIII | connettivo spugnoso, ad es. quello delle ghiandole. 8 VIII | appunto sostanza granulosa (ad es. quella che riveste le superficie 9 VIII | del contorno cellulare, p. es. dalla superficie superiore 10 IX | parti. Verificandosi ad es. che in certi pezzi coloransi 11 IX | sogliono essere distinte; ad es. rispetto alla corteccia 12 IX | strati più superficiali (ad es. nella corteccia le cellule 13 IX | interessanti particolarità; ad es. il prolungamento nervoso