Capitolo

 1     I|        con regola quasi costante, emanano ad angolo retto, e, seguendo
 2     I| concorrono:~ ~1.° Le fibrille che emanano dai prolungamenti nervosi
 3   III|         loro superficie laterale, emanano numerosi prolungamenti (
 4   III|    relativo prolungamento nervoso emanano poche fibrille secondarie.~ ~
 5    IV|           prime grosse propagini, emanano numerosi rami secondari,
 6     V|           sanguigni.~ ~Quelli che emanano dall'estremità interna delle
 7     V|         dei filamenti che da esso emanano, spesso può esser seguito
 8   VII|     granuli, dalle medesime fibre emanano poi innumerevoli fibrille,
 9  VIII|           che i prolungamenti non emanano già costantemente da un
10  VIII|           orizzontali che da esse emanano, li vediamo irradiarsi in
11  VIII|       numerosi prolungamenti, che emanano dai singoli corpi cellulari,
12  VIII|           robusti e rigidi che ne emanano, in grande maggioranza si
13  VIII|          da cui i raggi midollari emanano, gli elementi connettivi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License