Capitolo

 1     I|     offre doppio contorno e fa l'impressione di una vescichetta globosa.
 2     I| cellulare, risultandone perciò l'impressione, che l'intera massa fibrillare
 3     I|         l'uno all'altro, si ha l'impressione di reciproca fusione, massime
 4     I|       filamento, sostituendosi l'impressione di una diretta continuazione
 5     I|          di rado si ha altresì l'impressione che alcuni dei prolungamenti
 6    IV|       fitto intreccio di fili. L'impressione che si ha allorquando si
 7    IV|       difficile a descriversi; l'impressione che si ha, osservando i
 8    IV|       sono perdute di vista.~ ~L'impressione di questo primo studio,
 9     V|         individuale, lasciando l'impressione che forse si decomponga
10     V|         la disposizione. A prima impressione le cellule gangliari si
11  VIII|       delle cellule possano fare impressione di fibrille innicchiate
12  VIII|      certi preparati si ritrae l'impressione che queste fibrille abbiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License