Capitolo

 1     I|     quelli cioè, che, parimenti decomponendosi in tenuissimi filamenti,
 2    II|       secondo tipo in totalità, decomponendosi complicatamente (cellule
 3    II|       cellule del secondo tipo, decomponendosi in tenuissimi filamenti
 4   III|       molto più frequentemente, decomponendosi in tenuissime fibrille,
 5   III|    queste cellule, il fatto che decomponendosi in tenuissime fibrille in
 6    IV|       concorrano, identicamente decomponendosi, i prolungamenti analoghi
 7    IV|     lati del corpo cellulare, e decomponendosi in tenui fibrille, passa
 8    IV| determinato decorso, ma invece, decomponendosi in tenuissimi fili, perdono
 9     V|    strato grigio, ivi parimenti decomponendosi in numerosi filamenti di
10   VII|      cui prolungamento nervoso, decomponendosi presto in tenuissime fibrille,
11   VII|  sovrastante strato grigio, ivi decomponendosi in un grande numero di fibrille,
12   VII|       entrano nella stessa rete decomponendosi in fibrille di estrema finezza.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License