Capitolo

 1   III|               loro prolungamento dell'apice fin proprio al suo arrivo
 2   III|              più o meno regolari, con apice di regola rivolto verso
 3   III|    prolungamenti protoplasmatici dell'apice raggiungono più presto la
 4   III|     rappresenta la continuazione dell'apice delle piramidi e sue divisioni (
 5   III|            come la continuazione dell'apice della piramide possa esser
 6   III|      estremità dei prolungamenti dell'apice, a me risultò di un millimetro
 7   III|     rappresenta la continuazione dell'apice della forma piramidale. –
 8     V| decomposizione del prolungamento dell'apice delle cellule piramidali. (
 9     V|        formata dai prolungamenti dell'apice delle cellule piramidali.~ ~
10     V|   attraversata dai prolungamenti dell'apice delle cellule piramidali.~ ~
11     V|               loro prolungamenti dell'apice vanno a mettersi in rapporto
12     V|   attraversato dal prolungamento dell'apice delle cellule piramidali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License