Capitolo

 1     I|  secondarie (che suddividendosi si perdono nella rete diffusa) pure
 2     I|    suddividendosi complicatamente, perdono la propria individualità,
 3    II|  secondarie (che suddividendosi si perdono nella rete diffusa), conserva
 4    IV|       questo tragitto, molte fibre perdono la guaina midollare; molte
 5    IV| decomponendosi in tenuissimi fili, perdono presto la propria individualità,
 6   VII|      esterna, media ed interna) si perdono nella sostanza grigia di
 7   VII|            i quali espandendosi si perdono nello strato grigio.~ ~Queste
 8   VII|    continuamente ramificandosi, si perdono a maggiore o minor distanza,
 9  VIII|            pareti vasali, altri si perdono in modo indeterminato lungo
10  VIII|      descritto, vale a dire non si perdono già, a maggiore o minor
11  VIII|        modo accennato, in parte si perdono nel tragitto senza che se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License