Capitolo

 1   III|  posteriori del midollo spinale (gatto). Il suo prolungamento nervoso
 2   III|        corteccia cerebellare del gatto (neonato). – Siffatte cellule
 3   III|     dello strato granulare e nel gatto e nel coniglio, quando la
 4     V|         Ammone del coniglio, del gatto, cane, sorcio e ratto; per
 5     V| pronunciato nel coniglio, cavia, gatto ed altri animali piccoli,
 6     V|         uomo, oltrechè nel cane, gatto, vitello ecc), verosimilmente
 7     V|    coniglio, come nel cane, bue, gatto, ecc. quest'eminenza è di
 8   VII|          esempio il cervello del gatto e del coniglio. I soggetti
 9   VII|  circonvoluzione cerebellare del gatto (neonato).~ ~Il disegno
10   VII|        piccoli che nel coniglio, gatto, vitello ecc. (Vedi Tav.
11  VIII|     dapprima nel cervelletto del gatto, poi in quello del cane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License