grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1    II    |           origine molto complessa; derivano cioè da una rete, alla cui
 2    IV    | attraversano lo strato molecolare, derivano in parte da uno strato di
 3    IV    |           e forse prevalentemente, derivano da cellule connettive aiutate
 4    IV    |   concorrerebbero:~ ~1.° Fibre che derivano dai raggi midollari e che
 5     V    |          tutte le circonvoluzioni, derivano dalle cellule gangliari
 6     V    |    formanti lo strato in questione derivano: in parte direttamente dalle
 7     V    |        grande piede di Hippocampo, derivano dalla sostanza grigia del
 8     V    |        della fimbria in parte pure derivano dalle piccole cellule della
 9   VII    |        inseriscono molte fibre che derivano dallo strato dei granuli,
10  VIII(60)|           archiblasto e parablasto derivano dal protoplasma della cellula
11  VIII(60)|           archiblasto fin da prima derivano da elementi affatto diversi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License