Capitolo

 1    II|  esempio, la connessione delle radici anteriori e di qualunque
 2    II|         2.° Che le fibre delle radici posteriori (di senso) in
 3    II|         2.° Che le fibre delle radici anteriori corrispondono
 4    II|    certo modo rappresentano le radici delle due categorie di fibre,
 5    II| sostanza grigia, esiste tra le radici di formazione dei due sistemi
 6    II|  elementi che rappresentano le radici d'origine delle fibre nervose.
 7   VII|    limitarono a notare, che le radici di tal nervo (le classiche
 8   VII|       classiche così dette tre radici, esterna, media ed interna)
 9   VII|   fibre nervose delle medesime radici, veramente derivino dalle
10  VIII|      fine fibre spettanti alle radici posteriori.~ ~Anche così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License