grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     I    | soltanto il corpo cellulare coi primi suoi prolungamenti, ma ben
 2     I    |        istologica ebbe per  i primi onori, quale sarà il finale
 3   III(8) |  centri-psicomotori, che a quei primi fecero seguito), i seguenti
 4    IV    |         quali, a differenza dei primi, si ramificano e decorrono
 5     V    |       nervoso; e precisamente i primi, nel numero di 2-3-4-6 ed
 6  VIII    |   Arnold, pubblicati nel 1811 i primi, nel 1838 i secondi, i quali
 7  VIII(59)|        tessuti parablastici. Ai primi dovrebbersi ascrivere le
 8  VIII    |         Ora si comprende come i primi tratti di fibrillari prolungamenti
 9  VIII    |        fresco e fatti durante i primi giorni d'immersione nella
10  VIII    |    sulla parete endoteliare dei primi, o sulla sottile tonaca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License