grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     I    |        conoscenze sui caratteri morfologici, sui rapporti e sulle leggi
 2    II    |    oppure se esistano caratteri morfologici o d'altra natura, che valgano
 3   III    |       giudizi circa i caratteri morfologici degli elementi distribuiti
 4    IV    |       far conoscere i caratteri morfologici dei corpi che erano oggetto
 5   VII    | importasse studiare i caratteri morfologici, la disposizione, le modalità
 6  VIII    |         quali siano i caratteri morfologici e chimici degli elementi
 7  VIII    |       appiattite». Gli elementi morfologici della nevroglia, sarebbero
 8  VIII    |  assimilare anche pei caratteri morfologici e chimici. D'altra parte
 9  VIII    |         attribuiscono caratteri morfologici e chimici propri del vero
10  VIII(61)| connettivo comune per caratteri morfologici, chimici, e quasi certamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License