Capitolo

 1     I|  finemente striati in direzione longitudinale. Tale striatura, come si
 2   III|   cellule gangliari il cui asso longitudinale misurerebbe da 9 a l0µ;
 3   III|         sviluppo solo nel senso longitudinale.~ ~Quanto ai caratteri essenziali,
 4   III|  distanza dalla grande scissura longitudinale del cervello.~ ~a – Strato
 5     V|        con prevalente direzione longitudinale, decorrono dalla superficie
 6     V|      nervosi fusiformi con asse longitudinale parallelo al prevalente
 7    VI|         decorrente in direzione longitudinale nella parte profonda della
 8   VII| trasversale; quanto al diametro longitudinale, difficilmente potrebbersi
 9   VII|     questo, deviano dal decorso longitudinale in senso anteroposteriore
10   VII|   Sezione verticale delle strie longitudinaleIngrandimento ottenuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License