Capitolo

 1     I| midollo allungato, descritte e disegnate da Schröder van der Kolk
 2   III| topografia e rapporti, vennero disegnate le cellule come s'osservano
 3     V|      forme cellulari siano ivi disegnate colla più scrupolosa esattezza.~ ~
 4   VII|    cellule di Purkinje vennero disegnate con una tinta molto sbiadita.~ ~
 5   VII|    strato dei granuli sono pur disegnate altre due cellule, che dalle
 6   VII|    orizzontali schematicamente disegnate, se ne scorgono alcune esattamente
 7   VII|        cellula, come in quelle disegnate nella tavola XIII è appena
 8  VIII|         pel primo, descritte e disegnate delle forme cellulari, che,
 9  VIII|      con esattezza descritte e disegnate, però soltanto per una circoscritta
10  VIII|       figure reticolari da lui disegnate fossero realmente di sostanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License