Capitolo

 1     I| moltiplicazione anche degli elementi destinati a trasformarsi in cellule
 2     I|              Schultze, di apparecchi destinati a trasmettere l'eccitazione
 3    II|           alcuni filamenti, del pari destinati a prender parte alla formazione
 4    IV|              fini apparati ad imbuto destinati a contenere la guaina midollare,
 5    IV|      categorie di elementi cellulari destinati a dar origine alle fibre
 6     V|           nervosi a ciascuna di esse destinati. In proposito voglio fin
 7   VII|       escludere che insieme ai fasci destinati alla corona radiata ed alla
 8  VIII|    canalicoli, detti neurilemmatici, destinati a contenere la fluida sostanza
 9  VIII|             diretti in vario senso e destinati a ricettare le fibre nervose.~ ~
10  VIII|           lunghezza, sembrando quasi destinati a fornir loro un involucro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License