Capitolo

1     V|  separati da sottili reticolari striscie grigie) venne appunto dato
2     V|     dentata si continua con due striscie di sostanza grigia, che
3     V|      mediana del corpo calloso, striscie che sotto il nome di Striae
4    VI|        esistenza di due sottili striscie leggermente rilevate, decorrenti
5    VI|      superfluo il dire che tali striscie sono considerate come costituite
6    VI|        ad asserire che siffatte striscie rappresentano la continuazione
7    VI| soltanto della natura delle due striscie in questione, relativamente
8    VI| gangliari.~ ~L'esistenza di due striscie di sostanza grigia, al posto
9    VI|    grado di sviluppo, talora le striscie ad occhio nudo, sono appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License