grassetto = Testo principale
  Capitolo  grigio = Testo di commento

1     I    |      impressione, che l'intera massa fibrillare non faccia che
2     V    |       in confronto dell'intera massa cerebrale, così nel coniglio,
3  VIII    |      amorfo, costituirebbe una massa continua, la quale, analogamente
4  VIII    | trovano ripiegate ad ansa; «la massa del protoplasma nelle stesse
5  VIII    | protoplasma è confluito in una massa comune. Mentre riguardo
6  VIII    |   avendo egli sostenuto che la massa cellulare di cui è originalmente
7  VIII(60)|      uniformemente nell'intera massa del protoplasma medesimo.
8  VIII    |  cellulari, relativamente alla massa fibrillare, sono molto scarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License