IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] margine 10 margini 2 mascherare 1 massa 8 massima 27 massime 10 massimi 1 | Frequenza [« »] 8 l. 8 lavori 8 limitata 8 massa 8 medie 8 merita 8 microscopico | Camillo Golgi Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso Concordanze massa |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | impressione, che l'intera massa fibrillare non faccia che 2 V | in confronto dell'intera massa cerebrale, così nel coniglio, 3 VIII | amorfo, costituirebbe una massa continua, la quale, analogamente 4 VIII | trovano ripiegate ad ansa; «la massa del protoplasma nelle stesse 5 VIII | protoplasma è confluito in una massa comune. Mentre riguardo 6 VIII | avendo egli sostenuto che la massa cellulare di cui è originalmente 7 VIII(60)| uniformemente nell'intera massa del protoplasma medesimo. 8 VIII | cellulari, relativamente alla massa fibrillare, sono molto scarsi,