IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
CAPITOLO VII Origine del Tractus Olfactorius e struttura dei lobi olfattorii. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE TAVOLA XVII.ª |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Sezione verticale-trasversale, del grande piede di Hippocampo del coniglio. Debole ingrandimento.
Questa figura mette in evidenza il grossolano contegno ed i vicendevoli rapporti dei varii strati che prendono parte alla formazione del grande piede di Hippocampo.
a - a - Strato di fibre nervose (in continuazione colla sostanza midollare del Gyrus Hippocampi e della fimbria) che riveste la superficie ventricolare del grande piede di Hippocampo (Alveus).
b - b - Strato grigio circonvoluto.
c - c - Lamina midollare circonvoluta.
e - e - Strato di fibre nervose rivestente la circonvoluzione di Hippocampo – (Substantia reticolaris alba).
f - Tratto di passaggio della corteccia del Gyrus Hippocampi allo strato grigio circonvoluto – (Subiculum Cornu Ammonis, Bardach).
|