Camillo Golgi
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

CAPITOLO VII Origine del Tractus Olfactorius e struttura dei lobi olfattorii.

SPIEGAZIONE DELLE FIGURE

TAVOLA XIX.ª

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

TAVOLA XIX.ª

Figura specialmente destinata a far rilevare forma, disposizione e vicendevoli rapporti delle cellule nervose dei due strati grigi del grande piede di Hippocampo.

In tutte le cellule gangliari il prolungamento nervoso venne soppresso.

a - a - a - Strato midollare che riveste il grande piede di Hippocampo verso la superficie ventricolare.

b - b - b - Strato grigio circonvoluto.

c - c - c - Fascia dentata.

d - d - Lamina midollare circonvoluta.

e - Fascio di fibre nervose continuatesi colla fimbria e derivante dalle cellule appartenenti all'ultima porzione dello strato grigio circonvoluto.

Tav. XIXa

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License