Capitolo

1      II|       essa lo aveva ascoltato, muta, colla bocca dolorosa e
2     XXI|         poi la rialzò, grave e muta.~ ~Allora egli la percosse
3  XXVIII|      andare a trovarlo, cadere muta sul suo cuore, e, dopo,
4  XXXIII|       Una pioggia invisibile e muta cadeva dal cielo livido.
5   XXXIV| irriterebbe; e che, discreta e muta, soltanto mostrandosi, riavvivava
6   XXXIV|      sempre!~ ~Essa lo guardò, muta, indignata, disperata. Si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License